top of page

Geometra, definiamolo

 In Italia, il geometra è una figura professionale che opera prevalentemente nel settore edilizio, topografico ed estimativo.  Il geometra è abilitato all'espletamento di molteplici competenze tecniche, tra le quali la progettazione edile civile e rurale e la direzione dei lavori delle opere edili, le molteplici operazioni topografiche tra le quali la misurazione dei terreni e la stima di beni mobili ed immobili.

 In concreto dal 1992 ovvero da quando sono iscritta al Collegio dei Geometri di Milano, mi occupo di:

 

  • Progettazione e direzione lavori per ristrutturazioni di appartamenti e negozi ed altre attività, che tradotto significa progettazione delle nuove opere da realizzare secondo le esigenze ed il gusto del proprietario, predisposizione della pratica edilizia, scelta dell'impresa esecutrice, predisposizione di contratti, controllo in corso dei lavori della corretta eseguzione (direzione lavori), fine lavori e quindi chiusura della pratica edilizia, il tutto secondo la vigente e sempre in cambiamento legislazione.

  • Cambi di destinazione d'uso con opere e senza opere

  • Sanatorie

  • Condoni tardivi

  • Opere di Manutenzione ordinaria di appartamenti: ovvero rifacimento impianti elettrici, serramenti, tinteggi, rifacimento di del bagno, dell'arredo, insomma quando si vuole dare una rinfrescata di colore e novità al proprio appartamento.

 

  • Coordinatore in materia di sicurezza dei cantieri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Pratiche enea per sgravi fiscali: se sostituisci i serramenti puoi sgravare il 65% della spesa in 10 anni detraendola dalle tasse; inoltre spesso hai diritto all'iva agevolata al 10% invece del 22%.

  • Ape : attestazione di prestazione energetica

  • Pratiche catastali sia di fabbricati (DOCFA) che terreni (PREGEO), che significa rifare la planimetria dell'immobile, oppure in caso di aree, frazionamenti e tipi mappali.

  • Rilevazioni topografiche plani-altimetriche (rilievi quotati) con stazione totale Topcon 3500LN, con rilevamento anche dei sottoservizi  ; rilevazioni di fabbricati di ogni dimensione. 

  • Perizie di stima di valore: quanto vale il tuo immobile?

  • Valutazione di danni relativi a fabbricati

  • Due diligenze: si tratta di verificare se un immobile ha tutti i requisiti legali per essere transato e verificare cosa manca, come ottenerli ed infine dare la giusta valutazione.

  • Per il Condominio tabelle millesimali, diagnosi energetiche, anagrafica condominiale collegata a planimetrie catastali

 

 

 

 

 

 

 

​MA VEDIAMO UN PO COSA FACCIO IN CONCRETO
bottom of page